![]() ![]()
Stress Questo termine indica la risposa dell’organismo a stimoli di qualsiasi natura (emotiva, ma anche microbica, tossica, traumatica, termica) che tenderebbero a peggiorare l’equilibrio funzionale del corpo. Lo stress è quindi un evento benefico che, se limitato nel tempo, ci aiuta ad adattarci meglio ai cambiamenti dell’ambiente che ci sta attorno. Quando, al contrario, gli eventi squilibranti sono continui si possono produrre sintomi che, peggiorano la qualità della vita. Collegati allo stress possono essere tachicardia persistente, dolori al collo e alla schiena, mal di testa, orticaria, ansietà immotivata, insonnia, aumento della colesterolemia e della glicemia, eccessiva sensibilità alle malattie da raffreddamento, disturbi della sfera sessuale. Alimenti consigliati Albicocca, avena, barbabietola, cavolo, lattuga, lievito di birra, maggiorana, mandarino, mela, melissa, origano, orzo, polline, prezzemolo, riso integrale, salvia, santoreggia, soia, uva. ![]() Buone abitudini Entro certi limiti, il fattore che determina l’aumento dello stress non è tanto quello che ci succede attorno quanto piuttosto il nostro modo di reagire. Di fronte alle difficoltà della vita, che si succedono potremmo provare a non reagire immediatamente o cambiare il nostro punto di osservazione. ![]() Lo sai perché... …il fagiolino è verde e il fagiolo è giallo? Il tenero fagiolino non è altro che un fagiolo non ancora maturo, dunque il baccello, ovvero il frutto con i semi, è ancora verde liscio e fino. Per questo il fagiolino si consuma intero, con tutto il baccello, a differenza del fagiolo di cui si mangiano soltanto i semi. Fagioli e fagiolini sono entrambi alimenti ad alto contenuto nutritivo, apprezzati nella minestre oppure come contorno. ![]() TOTO CUTUGNO 7 LUGLIO 1943
IMMAGINA DUE MONDI SOLITARI SOSPESI TRA LE STELLE
Testo Accesi, spenti e stupidi speciali Due consonanti perse in tre vocali Son loro che ci aiutano a non sentirci soli Perciò sono importanti E li chiamano amori Gli amori sotto un grande cielo O chiusi in una stanza Gli amori in cui hai perso la speranza Gli amori con le spalle al muro O quando dici: "Dio ci pensa" Gli amori dove non sei sicuro A cui non dai importanza Ma quanti amori, quali amori Con il coraggio e la paura di volersi bene Amori fragili che vanno via Quelli in cui soffri solamente tu E gli altri a dire: "Cosa vuoi che sia" Quanti amori troppi amori Amori ormai scoppiati Che non sanno stare insieme Amori al limite della follia Quelli che trovi e che non lasci più Gli amori a pezzi da gettare via Immagina due mondi solitari Sospesi tra le stelle, in mezzo ai mari A volte si avvicinano per non sentirsi soli Per questo sono grandi E li chiamano amori Ma quanti amori, quali amori Con il coraggio e la paura di volersi bene Amori fragili che vanno via Quelli in cui soffri solamente tu E gli altri a dire: "Cosa vuoi che sia" Quanti amori, troppi amori Amori appena nati Con la voglia di restare insieme Amori al limite della follia Quelli che trovi e che non lasci più Gli amori a pezzi da gettare via Quanti amori, ma quali amori Amori al limite delle pazzia Quelli che c'e che non lasci piu Gli amori a pezzi da gettare via Gli amori sono quasi tutti uguali La differenza adesso... Falla tu Ascolta l'intera playlist del calendario 2020, clicca sull'icona di Spotify |