![]() ![]()
Gengivite L’infiammazione delle gengive può avere cause diverse: un’intossicazione da metalli pesanti, delle infiammazioni intestinali, la cronica carenza di vitamine e di oligoelementi nella dieta, la presenza di tartaro causata da un’insufficiente igiene orale. Sull’infiammazione di base si può sovrapporre uno sviluppo di batteri. Si parla allora di piorrea. Le gengive cronicamente infiammate tendono a ritirarsi, lasciando scoperta la radice dei denti. Alimenti consigliati Albicocca, avena, barbabietola, cavolo, lattuga, lievito di birra, maggiorana, mandarino, mela, melissa, origano, orzo, polline, prezzemolo, riso integrale, salvia, santoreggia, soia, uva. ![]() Buone abitudini Alghe, avena, finocchio, fragola, limone, mirtillo, salvia. ![]() Lo sai perché... …per dormire si prende la camomilla? La camomilla è un’erba molto comune: cresce nei prati ma anche sul ciglio delle strade e, in genere, nei luoghi aridi e sabbiosi. Sono note le sue proprietà calmanti: i fiori, simili a piccole margherite, vengono essiccati per ottenere una bevanda che è in grado di agire come tranquillante sul sistema nervoso. L’infuso di camomilla favorisce inoltre il sonno, soprattutto nei bambini piccoli. ![]() RINO GAETANO 29 OTTOBRE 1950
Potra nascere un fiore nel nostro giardino che neanche l'inverno potrà mai gelare
Testo A mano a mano ti accorgi che il vento Ascolta l'intera playlist del calendario 2020, clicca sull'icona di Spotify |